| 1961 |
|
fondazione della ditta Rudolf Bauer a Pleystein per il trasporto locale
|
|
|
|
| 1962 |
|
espansione del raggio del trasporto a breve distanza e trasloco ad Amberg |
|
|
|
| 1968 |
|
inizio dei trasporti a lunga distanza
|
| |
|
|
| 1970 |
|
(dicembre) esecuzione dei primi trasporti di latte fresco nel nord nell’Italia con autocisterne. Trasporti dalla Cecoslovacchia in direzione Italia con veicoli ribaltabili
|
| |
|
|
| 1976 |
|
nuova costruzione di una officina e posto per lavaggio a Pleystein
|
| |
|
|
| 1993 |
|
fondazione della succursale BARU a CZ-Cernosice per una miogliore gestione dei trasporti dalla Cecoslovacchia
|
| |
|
|
| 1996 |
|
certificazione DIN ISO 9002, membro del patto ambientale in Baviera
|
| |
|
|
| 1997 |
|
nuovo domicilio
Il costante sviluppo e la permanente necessità di miglioramento della qualità
ci hanno causato di costruire un nuovo centro truck vicino all’incrocio autostradale Wernberg-Köblitz con impianto per il lavaggio interno di autocisterne, lavaggio esterno di camion, officina e distributore di benzina
|
| |
|
|
| 2004 |
|
inizio dei trasporti di rifiuti (senza limiti), prevalentemente Italia – Germania |
| |
|
|
| 2007 |
|
allargamento del terreno a Wernberg-Köblitz |
| |
|
|
| 2009 |
|
costruzione di un nuovo palazzo di amministrazione e centralizzazione di tutte le attività
|
| |
|
|
| 2010 |
|
conversione a DIN ISO 9001:2008 |
| |
|
|
La flotta dei nostri veicoli viene costantemente adattata alle esigenze dei nostri clienti e le possibilità di sempre meglio osservare la protezione dell’ambiente.
|
| |
|
|
Questo sviluppo era solo possibile in una collaborazione fiduciosa con nostri clienti come pure lo sforzo infaticabile dei nostri dipendenti.
|
| |
|
|
|
A lungo termine qualità e soddisfazione dei nostri clienti sono i nostri ultimi obiettivi
|